LUSìN vincitore di Trampolino Vetrina 2024

Selezione a cura della commissione esaminatrice del Bando Trampolino Vetrina 2024, promosso dall’Associazione Circo Contemporaneo Italia (A.C.C.I.) con il sostegno del MIC, nell’ambito del progetto Circ_Up 2.0.
Micol e Andrea, il numero emozionante della coppia torinese a Tu si que vales

Canale 5, “Tu si que vales”: gli acrobati torinesi emozionano con il numero creato durante il lockdown
Guinness world record man

“Quarantanove rotazioni in 30 secondi, Andrea Cerrato entra (di nuovo) nel Guinness world record”.
Horizon

Home Chi Siamo Spettacoli News Contatti Horizon Spettacoli correlati Horizon Elephant Lusìn Horizon: spettacolo di circo contemporaneo e danza. Colore icona il fucsia che simboleggia ottimismo, ispirazione e spensieratezza.Un colore forte, libero, spregiudicato che sarà personificato da uno show con 4 artisti sulla scena.Lo spettacolo si compone con varie performance e immagini visuali; acrobazie e […]
Elephant

Home Chi Siamo Spettacoli News Contatti Elephant Spettacoli correlati Horizon Elephant Lusìn Elephant: Un Viaggio Incantato tra Realtà e Illusione Benvenuti in “Elephant”, una performance unica che fonde l’eleganza e la poesia in una danza onirica, creando un’atmosfera di intimità e meraviglia. La roue Cyr a due si trasforma in un linguaggio intimo, una conversazione […]
Lusìn

Home Chi Siamo Spettacoli News Contatti Spettacoli correlati Horizon Elephant Lusìn LUSìN: Un Viaggio alla Scoperta di Sé “LUSìN”, un incantevole spettacolo di circo contemporaneo, trae ispirazione dal ricco mondo filosofico di Georges Ivanovič Gurdjieff. Il nome stesso, derivato dall’Armeno “LUNA”, sottolinea la connessione con il celeste, mentre la trama si dipana attorno al desiderio […]
Titizè- A Venetian Dream

“Titizé. A Venetian Dream” il nuovo spettacolo della Compagnia Finzi Pasca che celebra la magia di Venezia, tra riflessi d’acqua, nebbia e maschere. La scena si popola di buffoni, oggetti fluttuanti, acrobati e piogge oniriche, in un’atmosfera notturna ricca di mistero. Personaggi della tradizione veneziana si moltiplicano e trasformano, rivelando i segreti e la poesia della città.
Maria de Buenos Aires

“María de Buenos Aires” è l’unica opera di Astor Piazzolla, creata nello stile del nuevo tango e rappresentata per la prima volta nel 1968 a Buenos Aires. Con un’orchestrazione influenzata dal jazz e dalla musica classica e un libretto di Horacio Ferrer, l’opera diventa anche una protesta contro la dittatura argentina.